
ALLOGGI
La Scuola Leonardo da Vinci di Roma offre diverse soluzioni per l’alloggio.
- Appartamento condiviso (camera singola o camera doppia). Appartamenti di due o più stanze nei quali il bagno e la cucina sono condivisi con altre persone. I coinquilini possono essere altri studenti della scuola o italiani.
- In famiglia (camera singola o doppia). Si vive in una famiglia italiana nella quale è possibile scegliere se avere solo la colazione oppure la mezza pensione (colazione e cena). Il bagno è comune e non è previsto l’uso della cucina.
- Appartamento privato o Albergo. Potete contattare direttamente la segreteria che vi aiuterà per questo genere di sistemazione.

PREZZI CAMERA SINGOLA
Appartamenti standard con bagno e cucina in condivisione
min 286€ - max 351€
min 154€ - max 189€
Alloggio in famiglia con colazione
min 338€ - max 403€
min 182€ - max 217€
Alloggio in famiglia con mezza pensione
min 520€ - max 585€
min 280€ - max 315€
PREZZI CAMERA DOPPIA
Appartamenti standard con bagno e cucina in condivisione
min 195€ - max 260€
min 105€ - max 140€
Alloggio in famiglia con colazione
min 247€ - max 312€
min 133€ - max 168€
Alloggio in famiglia con mezza pensione
min 429€ - max 494€
min 231€ - max 266€
NOTE
- I prezzi si intendono a persona
- La camera doppia è garantita a chi viaggia in coppia anche ove uno degli occupanti non frequentasse alcun corso. Gli studenti che viaggiano da soli possono comunque far richiesta di posto in camera doppia; tale richiesta verrà inserita in lista d’attesa.
- Gli alloggi sono disponibili dalle ore 14.00 della Domenica precedente l’inizio del corso, alle ore 10.00 del Sabato successivo alla fine del corso.Diversi arrivi e/o partenze possono essere concordati su richiesta.
La biancheria da letto è fornita e cambiata ogni due settimane. Biancheria da bagno non fornita. - Alloggio in famiglia - L’uso di cucina non è permesso.
- L’opzione di mezza pensione prevede colazione e cena
- È richiesta una carta di credito per garantire la prenotazione dell’alloggio. All’arrivo verrà richiesto un deposito cauzionale di 100 euro da pagare in contanti. Il deposito verrà restituito alla partenza se non ci saranno stati danni nell’appartamento.
INFORMAZIONI GENERALI SUGLI ALLOGGI
Prenotazioni.
Camere singole o doppie in appartamenti con uso comune di cucina, nonché soggiorni in famiglia possono essere prenotate per il periodo che va dal pomeriggio della domenica precedente l'inizio del corso al sabato mattina successivo alla fine del corso. È possibile tuttavia, su richiesta, aggiungere una/due notti alla prenotazione per poter arrivare il sabato e/o partire la domenica.
Negli appartamenti condivisi, gli studenti hanno la propria camera e l'uso gratuito della cucina, che è condivisa, così come il bagno, con altri studenti di questa scuola o con un inquilino/a italiano/a.
Nel caso di soggiorno in famiglia, l’uso della cucina non è previsto. È possibile infatti scegliere l’opzione camera e colazione oppure mezza pensione (colazione e cena). In questo caso lo studente concorda con la famiglia l’orario dei pasti in relazione alle proprie esigenze e alle abitudini della famiglia. Alcune famiglie sono costituite da una sola persona oppure da una coppia.
Il posto in camera doppia può essere garantito solo a quegli studenti che viaggiano in coppia (anche se con un amico/a che non frequenterà la scuola)
Chi viaggia da solo può naturalmente fare richiesta di un posto in camera doppia, ma questo verrà confermato solo 10 giorni prima dell’arrivo e in base alla disponibilità. Nel caso in cui non sia disponibile un posto in camera doppia, la scuola si riserva di prenotare una camera singola.
Data e ora di arrivo
Al fine di assicurarsi che qualcuno sia in casa all’arrivo, è molto importante che lo studente comunichi, entro il venerdì mattina precedente l’arrivo, alla scuola o alla persona di contatto indicata nella mail di conferma dell’alloggio, l’orario presunto del check-in.
L’affitto è dovuto alla persona indicata nella mail di conferma dell’alloggio in contanti ed entro tre giorni dalla data di arrivo. Per soggiorni inferiori a un periodo di 8 settimane, verrà richiesto il pagamento in un’unica soluzione. Per soggiorni di 8 o più settimane sarà possibile pagare a rate secondo quanto indicato nella mail di conferma dell’alloggio.
Le tariffe confermate dalla scuola si intendono all-inclusive (luce, acqua gas, costi e imposte locali). Per eventuali servizi accessori (i.e. internet e/o lavatrice) potrebbe essere richiesto un sovraprezzo in loco ma solo qualora se ne desideri far uso.
Posizione / Chiavi
Tutte le sistemazioni che selezioniamo per i nostri studenti sono situate nel centro di Roma, ma poche sono raggiungibili a piedi dalla scuola. Dal momento che il centro storico di Roma, dove si trova la scuola, non è servito da metropolitana, è necessario di solito spostarsi in bus o tram impiegando mediamente dai 15 ai 40 minuti per il tragitto da casa a scuola.
Lo studente riceve le chiavi di casa sotto la propria responsabilità e, in caso di perdita o danneggiamento, sarà responsabile per la sostituzione delle serrature.
Lenzuola / asciugamani / biancheria
La biancheria da letto viene fornita e cambiata ogni due settimane, mentre la biancheria da bagno non è fornita.
Il servizio di lavanderia (lavatrice) non è disponibile negli appartamenti condivisi. Nelle famiglie è invece offerto il lavaggio della propria biancheria /vestiario una volta a settimana.
Fotocopia del passaporto
Al momento dell’arrivo negli appartamenti/famiglie, si prega di fornire copia di un proprio documento di identità / passaporto al fine di adempiere alla legislazione italiana.
ALLOGGIO IN FAMIGLIA
Vivere con una famiglia offre l'opportunità unica di conoscere più a fondo la cultura e il modo di vivere degli Italiani ma richiede anche spirito di adattamento e di interazione. Ecco alcune "regole" cui chiediamo agli studenti di volersi attenere:
- Lasciare la propria camera in uno stato presentabile;
- Non disturbare se / quando si torna a casa dopo mezzanotte;
- Non utilizzare alcun bene di proprietà della famiglia senza permesso;
- Non cucinare e o disporre dell’uso della cucina senza permesso;
- Non utilizzare la lavatrice senza permesso;
- Non invitare persone non autorizzate dal proprietario.
Pasti
La colazione è all’italiana (caffè / tè / latte / succo / yogurt + pane, marmellata, burro o fette biscottate / cereali / cornetto) e la cena si intende di due portate.
SISTEMAZIONE IN APPARTAMENTI CONDIVISI
Vivere in un appartamento comune condividendo spazi come la cucina e il bagno con altri studenti della scuola e/o con gli studenti / inquilini italiani, permette totale indipendenza ma richiede anche senso di responsabilità e naturalmente il pieno rispetto della casa e dei coinquilini. Gli appartamenti sono arredati e la cucina è fornita di tutte le attrezzature/stoviglie indispensabili (posate, piatti, pentole, ecc.).
Le lenzuola sono fornite pulite ogni 2 settimane, ma non viene fornita la biancheria da bagno.
Internet non è generalmente disponibile.
Ecco alcune "regole" cui chiediamo agli studenti di volersi attenere:
- Gli studenti sono responsabili della pulizia della casa durante il loro soggiorno e sono pertanto tenuti all’acquisto di materiali e prodotti per la pulizia.
- Mantenere le proprie camere nonché gli spazi comuni puliti e presentabili;
- Gettare la spazzatura negli appositi contenitori in strada tutti i giorni;
- Non disturbare in caso si rientri dopo la mezzanotte;
- Non organizzare feste;
- Non usare letti o stanze eventualmente libere nell’ appartamento;
- Non invitare persone non autorizzate dal proprietario;
- Segnalare prontamente eventuali danni o guasti tecnico alla segreteria della scuola;
- Lasciare l'appartamento in uno stato presentabile alla partenza.
SISTEMAZIONE IN APPARTAMENTI PRIVATI
Gli appartamenti privati garantiscono una maggiore privacy e maggiore flessibilità per quanto riguarda le date del vostro soggiorno. Su richiesta, la scuola vi metterà in contatto con un collaboratore di fiducia che potrà aiutarvi a scegliere un alloggio adatto alle vostre esigenze e con il quale potrete concludere la vostra prenotazione autonomamente.
SISTEMAZIONE IN ALBERGO
La scuola può fornirvi una lista di hotel consigliati nelle vicinanze della scuola. Le eventuali prenotazioni però dovranno essere concluse direttamente con l’hotel scelto.

PREZZI SOGGIORNI BREVI (1 settimana)
Camera doppia 150€ - Camera singola 204€
Camera doppia 174€ - Camera singola 228€
Camera doppia 258€ - Camera singola 312€
PREZZI TRANSFER
100€
50€
NOTE
- I prezzi si intendono a persona
- La camera doppia è garantita a chi viaggia in coppia anche ove uno degli occupanti non frequentasse alcun corso. Gli studenti che viaggiano da soli possono comunque far richiesta di posto in camera doppia; tale richiesta verrà inserita in lista d’attesa.
- Gli alloggi sono disponibili dalle ore 14.00 della Domenica precedente l’inizio del corso, alle ore 10.00 del Sabato successivo alla fine del corso.Diversi arrivi e/o partenze possono essere concordati su richiesta.
- Alloggio in famiglia - L’uso di cucina non è permesso.
- L’opzione di mezza pensione prevede colazione e cena
- È richiesta una carta di credito per garantire la prenotazione dell’alloggio. All’arrivo verrà richiesto un deposito cauzionale di 100 euro da pagare in contanti. Il deposito verrà restituito alla partenza se non ci saranno stati danni nell’appartamento.
- In alcuni alloggi potrebbe essere richiesta una tassa di soggiorno, da pagare direttamente all'host (importo e numero di giorni dipendono dal Comune di riferimento).
INFORMAZIONI GENERALI SUGLI ALLOGGI
Prenotazioni.
Camere singole o doppie in appartamenti con uso comune di cucina, nonché soggiorni in famiglia possono essere prenotate per il periodo che va dal pomeriggio della domenica precedente l'inizio del corso al sabato mattina successivo alla fine del corso. È possibile tuttavia, su richiesta, aggiungere una/due notti alla prenotazione per poter arrivare il sabato e/o partire la domenica.
Negli appartamenti condivisi, gli studenti hanno la propria camera e l'uso gratuito della cucina, che è condivisa, così come il bagno, con altri studenti di questa scuola o con un inquilino/a italiano/a.
Nel caso di soggiorno in famiglia, l’uso della cucina non è previsto. È possibile infatti scegliere l’opzione camera e colazione oppure mezza pensione (colazione e cena). In questo caso lo studente concorda con la famiglia l’orario dei pasti in relazione alle proprie esigenze e alle abitudini della famiglia. Alcune famiglie sono costituite da una sola persona oppure da una coppia.
Il posto in camera doppia può essere garantito solo a quegli studenti che viaggiano in coppia (anche se con un amico/a che non frequenterà la scuola)
Chi viaggia da solo può naturalmente fare richiesta di un posto in camera doppia, ma questo verrà confermato solo 10 giorni prima dell’arrivo e in base alla disponibilità. Nel caso in cui non sia disponibile un posto in camera doppia, la scuola si riserva di prenotare una camera singola.
Data e ora di arrivo
Al fine di assicurarsi che qualcuno sia in casa all’arrivo, è molto importante che lo studente comunichi, entro il venerdì mattina precedente l’arrivo, alla scuola o alla persona di contatto indicata nella mail di conferma dell’alloggio, l’orario presunto del check-in.
L’affitto è dovuto alla persona indicata nella mail di conferma dell’alloggio in contanti ed entro tre giorni dalla data di arrivo. Per soggiorni inferiori a un periodo di 8 settimane, verrà richiesto il pagamento in un’unica soluzione. Per soggiorni di 8 o più settimane sarà possibile pagare a rate secondo quanto indicato nella mail di conferma dell’alloggio.
Le tariffe confermate dalla scuola si intendono all-inclusive (luce, acqua gas, costi e imposte locali). Per eventuali servizi accessori (i.e. internet e/o lavatrice) potrebbe essere richiesto un sovraprezzo in loco ma solo qualora se ne desideri far uso.
Posizione / Chiavi
Tutte le sistemazioni che selezioniamo per i nostri studenti sono situate nel centro di Roma, ma poche sono raggiungibili a piedi dalla scuola. Dal momento che il centro storico di Roma, dove si trova la scuola, non è servito da metropolitana, è necessario di solito spostarsi in bus o tram impiegando mediamente dai 15 ai 40 minuti per il tragitto da casa a scuola.
Lo studente riceve le chiavi di casa sotto la propria responsabilità e, in caso di perdita o danneggiamento, sarà responsabile per la sostituzione delle serrature.
Lenzuola / asciugamani / biancheria
La biancheria da letto viene fornita e cambiata ogni due settimane, mentre la biancheria da bagno non è fornita.
Il servizio di lavanderia (lavatrice) non è disponibile negli appartamenti condivisi. Nelle famiglie è invece offerto il lavaggio della propria biancheria /vestiario una volta a settimana.
Fotocopia del passaporto
Al momento dell’arrivo negli appartamenti/famiglie, si prega di fornire copia di un proprio documento di identità / passaporto al fine di adempiere alla legislazione italiana.
ALLOGGIO IN FAMIGLIA
Vivere con una famiglia offre l'opportunità unica di conoscere più a fondo la cultura e il modo di vivere degli Italiani ma richiede anche spirito di adattamento e di interazione. Ecco alcune "regole" cui chiediamo agli studenti di volersi attenere:
- Lasciare la propria camera in uno stato presentabile;
- Non disturbare se / quando si torna a casa dopo mezzanotte;
- Non utilizzare alcun bene di proprietà della famiglia senza permesso;
- Non cucinare e o disporre dell’uso della cucina senza permesso;
- Non utilizzare la lavatrice senza permesso;
- Non invitare persone non autorizzate dal proprietario.
Pasti
La colazione è all’italiana (caffè / tè / latte / succo / yogurt + pane, marmellata, burro o fette biscottate / cereali / cornetto) e la cena si intende di due portate.
SISTEMAZIONE IN APPARTAMENTI CONDIVISI
Vivere in un appartamento comune condividendo spazi come la cucina e il bagno con altri studenti della scuola e/o con gli studenti / inquilini italiani, permette totale indipendenza ma richiede anche senso di responsabilità e naturalmente il pieno rispetto della casa e dei coinquilini. Gli appartamenti sono arredati e la cucina è fornita di tutte le attrezzature/stoviglie indispensabili (posate, piatti, pentole, ecc.).
Le lenzuola sono fornite pulite ogni 2 settimane, ma non viene fornita la biancheria da bagno.
Internet non è generalmente disponibile.
Ecco alcune "regole" cui chiediamo agli studenti di volersi attenere:
- Gli studenti sono responsabili della pulizia della casa durante il loro soggiorno e sono pertanto tenuti all’acquisto di materiali e prodotti per la pulizia.
- Mantenere le proprie camere nonché gli spazi comuni puliti e presentabili;
- Gettare la spazzatura negli appositi contenitori in strada tutti i giorni;
- Non disturbare in caso si rientri dopo la mezzanotte;
- Non organizzare feste;
- Non usare letti o stanze eventualmente libere nell’ appartamento;
- Non invitare persone non autorizzate dal proprietario;
- Segnalare prontamente eventuali danni o guasti tecnico alla segreteria della scuola;
- Lasciare l'appartamento in uno stato presentabile alla partenza.
SISTEMAZIONE IN APPARTAMENTI PRIVATI
Gli appartamenti privati garantiscono una maggiore privacy e maggiore flessibilità per quanto riguarda le date del vostro soggiorno. Su richiesta, la scuola vi metterà in contatto con un collaboratore di fiducia che potrà aiutarvi a scegliere un alloggio adatto alle vostre esigenze e con il quale potrete concludere la vostra prenotazione autonomamente.
SISTEMAZIONE IN ALBERGO
La scuola può fornirvi una lista di hotel consigliati nelle vicinanze della scuola. Le eventuali prenotazioni però dovranno essere concluse direttamente con l’hotel scelto.