fbpx
Image

Attività Culturali

Attività Culturali

Per stare insieme, conoscere la città, incontrare italiani, vivere l’arte e la cultura a Roma.

Le attività per il tempo libero organizzate dalla scuola permettono agli studenti di incontrarsi e conoscersi anche dopo le lezioni. Responsabili del programma per il tempo libero sono alcuni insegnanti che, insieme alla segreteria, si occupano di organizzare le attività e poi accompagnano gli studenti nelle serate che la scuola propone.

  • Tandem. Un aperitivo in un locale del centro per chiacchierare in italiano con gli italiani. Ogni settimana una serata di scambio linguistico, un appuntamento fisso a cui sarà difficile rinunciare.
  • Cena. Ogni settimana in un ristorante o in una pizzeria. Ogni volta un locale diverso, per conoscere gli altri studenti e passare insieme una serata di cibo italiano e buon vino.
  • Visita guidata di storia dell’arte. Una volta a settimana, alla fine delle lezioni, la scuola propone gratuitamente una visita di storia dell’arte con una guida professionista. Nel centro della città, tra i monumenti della Roma antica, le geometrie rinascimentali, gli slanci del barocco.
  • Film. Le proiezioni, che si svolgono in una delle aule multimediali della scuola, alternano i classici della cinematografia italiana alle pellicole più recenti e di maggiore successo.
  • Cinema sotto le stelle. D’estate, oltre alle proiezioni a scuola, organizziamo delle serate per andare tutti insieme in uno dei tanti cinema all’aperto dei quartieri del centro di Roma. Occasioni per scoprire luoghi nuovi e assistere a uno spettacolo affascinante.
  • Lezioni di storia. Una serie di incontri per scoprire gli ultimi 150 anni. Ogni lezione è dedicata al racconto di una delle tappe fondamentali della storia italiana a partire dall’unificazione per arrivare al presente.
  • Lezioni di letteratura. Le lezioni di letteratura sono l’occasione per entrare in contatto con alcune delle opere dei maggiori autori. Un percorso di letture e analisi dei testi proposte da insegnanti con formazione universitaria specifica.
  • Pronuncia. Ogni due settimane una lezione di pronuncia gratuita per cominciare a prendere familiarità con i suoni dell’italiano o provare a migliorare la vostra dizione.
  • Vengo anch’io. Ogni lunedì la scuola pubblica su facebook, e mette in bacheca, una selezione degli eventi che si svolgono a Roma nella settimana. Una guida tra le tante occasioni di svago e arricchimento culturale che offre la città.
Image

EVENTI SPECIALI

 

In occasione di eventi speciali che si verificano nella città la scuola organizza attività e lezioni speciali legati all’evento. Tra i tanti:

  • Lezioni e corsi di cinema in occasione del Roma Film Festival
  • Lezioni e corsi di arte e storia dell’arte per l’inaugurazione di nuove mostre o le aperture straordinarie dei musei.
  • Lezioni di moda durante le settimane dell’alta moda a Roma.