
Diploma di Lingua Italiana “Firenze”
Diploma di Lingua Italiana “Firenze”
Il Diploma di Lingua Italiana “Firenze” è la certificazione di competenza nella lingua italiana rilasciata dall’Accademia Italiana di Lingua (AIL).
L’AIL è un’associazione di scuole pubbliche e private, di istituzioni culturali attive nell’insegnamento e nella promozione della lingua italiana. Nata nel 1984, fin dal primo anno ha cominciato a elaborare prove di certificazione della competenza nella lingua italiana.
Il Diploma di Lingua italiana AIL è articolato in cinque differenti livelli in relazione ai livelli del Quadro Comune Europeo. Si va dal DELI-A1 e DELI-A2 (Diploma elementare di lingua italiana), al DILI-B1 e DILI-B2 (Diploma intermedio di lingua italiana), al DALI-C1 e DALI-C2 (Diploma avanzato di lingua italiana).
A questi diplomi si aggiungono poi di due diplomi di Italiano commerciale: il DILC-B1 (Diploma intermedio di italiano commerciale) e il DALC (Diploma Avanzato di Lingua Commerciale).
Le prove della certificazione mirano a verificare e valutare il livello di competenza e le diverse abilità d’uso della lingua. L’esame è quindi composto da differenti sezioni (produzione scritta, produzione orale, comprensione scritta, comprensione orale, competenza lessicale e morfosintattica).
Per ogni livello le sezioni hanno ognuna un peso diverso nella determinazione del giudizio complessivo. Per superare l’esame è necessario aver ottenuto il 60% del punteggio massimo.
Il corso consiste in 80 lezioni di corso intensivo di lingua (4 al giorno) e 40 lezioni di preparazione all’esame (2 al giorno) per 120 lezioni complessive distribuite nelle quattro settimane che precedono la data dell’esame. Durante le lezioni le prove d’esame degli anni passati vengono analizzate e utilizzate come strumento di esercitazione. L’insegnante sottopone agli studenti le varie prove che poi vengono immediatamente corrette e commentate; l’obiettivo della preparazione, infatti, non è semplicemente far esercitare gli studenti, ma fornire loro indicazioni sul modo migliore di affrontare le varie sezioni e sui criteri utilizzati nella correzione degli elaborati. Gli studenti, alla fine del corso, devono avere acquisito, oltre alla specifica competenza linguistica, anche una precisa consapevolezza di ciò che ogni tipologia di esercizio intende verificare.
PREZZI 2023
1565€
1565€
1565€
1565€
1565€
1565€
1565€
1565€
1565€
NOTE
Partecipanti: min. 2
Lezioni: 45’ ogni lezione
Date dei corsi d'esame: clicca per vedere le date
Date degli esami: clicca per vedere le date
Nel caso ci sia un solo partecipante per corso/livello, sarà inserito in un Corso superintensivo +5.
Tassa d'iscrizione all'esame compresa nel prezzo.
Riconosciuto come "Bildungsurlaub".
Tassa d’iscrizione: 70€ (valida per 12 mesi).
I CORSI COMPRENDONO
- Libro di testo e materiali extra
- Manuale online con esercizi extra
- Test di livello iniziale
- Certificato di frequenza
- Assistenza individuale (da parte della Direzione didattica)
- WiFi e accesso a internet gratuiti
- Visite guidate di storia dell’arte
- Lezioni di storia d’Italia
- Lezioni di letteratura italiana
- Proiezione di alcuni dei più importanti film italiani
- Lezione di pronuncia (una volta ogni due settimane)